Oggi inauguro la sezione fast&furious che unisce quelle ricette semplici e veloci per i giorni in cui non si ha voglia di cucinare, ma neppure di guardare che le cose in padella non si attacchino. E non mi dite che a voi non capita mai perchè non ci crederei!
Vi chiedo di credermi sulla fiducia, era buonissimo e me lo sono mangiato tutto anche se poi sotto vi scriverò che son dosi per due...e poi mi stupisco se la bilancia sale...
dosi per 2 (eheheh)
250 carne macinata
2 cucchiai di ricotta
2 cucchiai di pangrattato
1 carota
1 melanzana piccola
2 cucchiai di salsa di pomodoro
mezza mozzarella
Tagliare la melanzana e la carota a cubetti piccolini e mettere nel microonde a 750 per 7 minuti.
Nel frattempo mescolare la carne con la ricotta, il pan grattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe in modo che diventi molto morbido. Versare il composto di carne su un foglio di carta da forno e col il cucchiaio spalmarlo in un rettangolo alto circa 1 - 1,5 cm (calcolate che in cottura diventerà più sottile). A questo punto spargere sulla carne le verdure, poi sopra la salsa di pomodoro e infine la mozzarella a cubetti, state attenti a lasciare un bordo di un cm per la chiusura. Messo il ripieno girare e chiudere il polpettone aiutandosi con la carta da forno, che poi si chiude a pacchetto attorno alla carne. Infornare per una mezzora senza togliere la carta da forno.
Nel frattempo mescolare la carne con la ricotta, il pan grattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe in modo che diventi molto morbido. Versare il composto di carne su un foglio di carta da forno e col il cucchiaio spalmarlo in un rettangolo alto circa 1 - 1,5 cm (calcolate che in cottura diventerà più sottile). A questo punto spargere sulla carne le verdure, poi sopra la salsa di pomodoro e infine la mozzarella a cubetti, state attenti a lasciare un bordo di un cm per la chiusura. Messo il ripieno girare e chiudere il polpettone aiutandosi con la carta da forno, che poi si chiude a pacchetto attorno alla carne. Infornare per una mezzora senza togliere la carta da forno.
0 commenti:
Posta un commento