Ora, dopo questo sfogo semiserio, passiamo alla ricetta, o meglio, al perchè ho scelto questa. Quando sono un pò giù, o dopo una giornata stancante, a me viene voglia di giapponese. Il pensiero di un bel pezzo di pesce crudo mi fa star bene, ma anche di un tamagoyaki o dei soba. Insomma mi va bene tutto, basta che abbia quel gusto agrodolce dell'orientale!
a persona:
3 cipollotti fresci
50 gr asaragina
100 gr fettine sottilissime di manzo
riso bianco qb
mirin
salsa di soia
Il riso ovviamente andrebbe fatto alla giapponese, magari con la ricecooker, però fate vobis.
Mettete le fettine di carne in due cucchiai di salsa di soia e due di mirin a marinare almeno una mezzora in frigo.
In un padellino versate due cucchiai d'olio e i cipollotti tagliati a fettine sottili, usate anche la parte verde più morbida. Quando sono appassiti aggiungete l'asparagine tagliuzzata (le puntine lasciatele intere of course) e due cucchiai di mirin. Coprite col coperchio e lasciate cuocere finchè si sarenno ammorbiditi, a quel punto aggiungete la carne con la sua marinatura e cuocete a fiamma viva facendo evaporare un pò i liquidi, ma non del tutto, che sul riso ci sta bene il sughino. In poco più di un minuti la carne sarà cotta, a questo punto basta inscodellare e armarsi di bacchette.
Mettete le fettine di carne in due cucchiai di salsa di soia e due di mirin a marinare almeno una mezzora in frigo.
In un padellino versate due cucchiai d'olio e i cipollotti tagliati a fettine sottili, usate anche la parte verde più morbida. Quando sono appassiti aggiungete l'asparagine tagliuzzata (le puntine lasciatele intere of course) e due cucchiai di mirin. Coprite col coperchio e lasciate cuocere finchè si sarenno ammorbiditi, a quel punto aggiungete la carne con la sua marinatura e cuocete a fiamma viva facendo evaporare un pò i liquidi, ma non del tutto, che sul riso ci sta bene il sughino. In poco più di un minuti la carne sarà cotta, a questo punto basta inscodellare e armarsi di bacchette.
0 commenti:
Posta un commento